10:30-11:30 â Mario Gineprini, Scrivere un testo argomentativo 12:00-13:00 â Strategie e trucchi per insegnare e imparare a distanza (in collaborazione con lâ IS Polo Luciano Bianciardi) 13:30-14:30 â Thomasin Brelstaff, 15:00-16 Alcune note sulla didattica a distanza di Stefano . di zoe03 (Medie Superiori) scritto il 09.04.20 In quest'ultimo periodo, data l'emergenza causata dal Coronavirus, le lezioni a scuola sono state sospese e sostituite con le video-lezioni; un nuovo metodo d'insegnamento necessario per andare avanti con il programma e con lo studio nonostante la chiusura scolastica. La didattica a distanza invece amplifica le diversità, e non mi riferisco solo alla disponibilità di infrastrutture E' il momento per lavorare sulla qualità e non sulla quantità dell'apprendimento Lâ esigenza di una didattica a distanza (DaD) è nata improvvisamente e i docenti hanno avuto lâ urgenza di . 2. Per raggiungere questo obiettivo è possibile scegliere fondamentalmente due strade, vale a dire quella della lezione in . Pro e contro della Didattica a distanza per studenti con DSA Quando non andare a scuola è un bene… Se chiediamo a uno studente con DSA quale è stata la sua esperienza con la didattica a distanza,. Scontato forse da dire ma la didattica a distanza permette di annullare le distanze. DAD - pro e contro - #WEAREISV BLOG è stata una ventata d'aria fresca per tutti, sia per i professori, che hanno dovuto modificare il programma didattico in via straordinaria, sia per gli studenti stessi, … Pro e contro della didattica online - Fiera Didacta Italia viene considerata didattica a distanza tutti i tipi di insegnamento svolti senza contatto diretto tra docenti e studenti, ovvero attraverso strumenti tecnologici sia che si preveda un insegnamento live, sia che venga prediletto l'uso di lezioni registrate e poi messe a disposizione in un secondo momento; si può anche prevedere l'utilizzo di test … Lezioni a distanza, pro e contro. - Repubblica@SCUOLA Brunoâ di Albenga. Per [email protected][email protected] (motif) a. theme. tema sulla didattica a distanza: pro e contro Restando a casa, si può dormire di più e si può organizzare un piano di studio da seguire. Questo fa sì che, ad esempio, ci sia la possibilità di avere come ospiti ad eventi, conferenze e seminari, personaggi, scrittori e intellettuali che non avrebbero potuto essere fisicamente presenti. Riflessioni itineranti sulla "didattica a distanza" | Edscuola Pro e contro della DAD di lu1g1 (Medie Superiori) scritto il 01.05.20 Tra i grandi cambiamenti che la pandemia da corona-virus ha portato, rientra la nuova realtà della didattica a distanza. La distanza può trasformarsi in un potente antidoto contro la routine della vita di coppia. tema sulla didattica a distanza: pro e contro